![]() |
![]() |
Situata nell'entroterra della Sicilia, la provincia di Enna è l'unica a non essere bagnata dal mare. Tradizionalmente territorio agricolo, tanto da essere conosciuta all'epoca dei Romani come il granaio d'Europa, rappresenta un angolo di Sicilia autentico, ancora intatto. Grazie al notevole patrimonio storico, artistico, culturale e naturale, oggi mostra un'importante vocazione turistica. Confina a nord con la provincia di Messina, a est e sud-est con la provincia di Catania, a sud e sud-ovest con la provincia di Caltanissetta e a nord-ovest con la provincia di Palermo. Il comprensorio provinciale va ricordato anche per la presenza di siti naturalistici davvero interessanti a partire dal bosco di Rossomanno e dal lago naturale di Pergusa dalle acque salmastre ed al quale e' legata anche una leggenda, le sue acque furono il luogo che assistì, inerte, al ratto di Proserpina, figlia di Cerere, da parte di Plutone. La provincia di Enna è la penultima come numero di comuni (20; l'ultima è Ragusa con 12), ma è l'ultima per numero di abitanti 184.696. |
---|
![]() |
---|
![]() |
Numeri
utili |
|||
---|---|---|---|---|
Provveditorato agli Studi:
0935 517111 |
fax 0935 510344 |
|||
![]() |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |